/

Fondamenti di Estetica

Su Wittgentesin e l’impressione artistica. L’estetica è quel dominio che dovrebbe comprendere lo studio e la ricerca della natura del “bello”, nonché la sua definizione, e le declinazioni storico-filosofiche che lo caratterizzano. Il suo regno è vasto e per la…

/

Lavorare stanca

La Dunder Mifflin di The Office rappresenta alla perfezione la svolta che Jean Baudrillard attribuisce al lavoro nel capitalismo postindustriale: esso diviene improduttivo, assolutamente autoreferenziale, semplice occupazione di tempo e prestazione di forze. Esso non produce più nulla, ma si…

Heidegger e l’umanismo

La questione dell’adesione filosofica al Nazismo da parte di Martin Heidegger è notoriamente diventata un topos della storiografia filosofica. Oggi si presenta anche come argomento inconsistente e fuori tempo massimo.  Siccome le questioni politiche e culturali soccombono oggi alla semplice…

/

Non è un’ontologia per donne

Questa non è un’ontologia per donne. Costitutivamente, l’edificio ontologico attorno a cui è stata imperniata la società occidentale finora non prevede l’esistenza del femminile. La stessa invenzione delle nozioni di sesso e genere ha funzione di specificazione di un elemento…