L’interminabile fine della storia: Hegel a Gaza

Questo articolo, di Elliot Dolan-Evans, è stato originariamente pubblicato su The Philosophical Saloon il 3 febbraio 2025 (visualizzabile qui). Ne offriamo qui una traduzione italiana su permesso della rivista originale. Ringraziamo la redazione di The Philosophical Saloon per la gentile concessione. Riflettendo sugli ultimi quindici mesi, è divenuto quasi un…

[continua]

Un pianeta cibernetico. Breve introduzione a Yuk Hui

La proposta del filosofo Yuk Hui consiste nel ripensare i concetti di “tecnica” e “tecnologia” a partire da una prospettiva ontologica, sottolineando cioè come la tecnica non vada intesa solo in termini strumentali ma possegga invece una dimensione metafisica, legata…

La danza e il possibile

La danza per Paul Valery rappresenta la perfetta fusione tra l’esprit (spirito/mente) e il corpo dovuta al processo di addestramento delle proprie capacità mentali. È grazie alla reiterazione delle azioni che viene fuori la novità, il non identico. Valery oppone…