Anti-Oculus, o di un gesto di fuga

Cosa significa essere visti? Cosa significa fuggire? È possibile, oggi? Ogni teoria critica parte da una mappatura del presente stato di cose, che si tratta di cambiare. Da molto tempo la mappatura stessa partecipa del processo di cambiamento, si vuole…

Che cos’è la storia? È il nostro corpo, ci dice Merleau-Ponty

Maurice Merleau-Ponty (1908-1961) è stato tra i filosofi più importanti del secolo scorso. Tra i maggiori interpreti della fenomenologia in Francia, egli ha costantemente riflettuto – oltre che su questioni strettamente speculative, come il rapporto tra anima e corpo, la problematica della coscienza, l’idea di natura –…