La Dunder Mifflin di The Office rappresenta alla perfezione la svolta che Jean Baudrillard attribuisce al lavoro nel capitalismo postindustriale: esso diviene improduttivo, assolutamente autoreferenziale, semplice occupazione di tempo e prestazione di forze. Esso non produce più nulla, ma si…
Ogni attività umana è per definizione un’attività simbolizzante nel momento in cui tende a conferire senso alla realtà circostante e cerca di com-prendere l’ordine accidentale del mondo. Qualora, però, il simbolo si radicalizza in un’unica forma predominante di senso, dimenticando l’esistenza di altre categorie…
Una necessità morale Può esistere un’etica dell’immigrazione? Se esiste, sicuramente ha una finalità politica, perché le domande che sorgono sono intrinsecamente politiche. Confini aperti o confini chiusi? Diritto alla libera circolazione dell’individuo, o diritto di un popolo a vivere in…