Anti-Oculus, o di un gesto di fuga

Cosa significa essere visti? Cosa significa fuggire? È possibile, oggi? Ogni teoria critica parte da una mappatura del presente stato di cose, che si tratta di cambiare. Da molto tempo la mappatura stessa partecipa del processo di cambiamento, si vuole…

/

Il tempo dell’iperpolitica

Crisi della democrazia, crisi della politica e dell’azione collettiva, crisi dei corpi intermedi, la crisi appare da decenni un orizzonte di senso e una cornice diffusa di analisi della contemporaneità. I vari post-, dal post-moderno in avanti, non fanno che…

L’arte di Picasso secondo Ernst H. Gombrich

Nella seconda delle conferenze raccolte nel volume Freud e la psicologia dell’arte, il grande storico Ernst Gombrich traccia un’affascinante genesi di uno più famosi quadri di Pablo Picasso, le Demoiselles d’Avignon (1907), indagando come si annodano la regressione e la…