Contro l’Oblio del Fattore “X”: (Ri)Pensare l’Anthropos Non solo “cos’è conoscenza?, ma “chi conosce?”, “qual è il suo posizionamento?” Quando si fa epistemologia (ri)pensare l‘anthropos che conosce è un requisito di metodo improrogabile per non procedere accecati dall'”abbaglio del segno”.…
La visione di Palomar: verso il Pragmatismo Americano Nel suo romanzo Palomar, Italo Calvino dedica una sezione delle meditazioni dell’omonimo protagonista ad una delle questioni capitali dell’inquiry filosofica, la relazione tra soggetto-oggetto, colta in tutta la sua ambiguità ontologica ed…