Dammi solo un minuto per dirti: Addio. Salutarsi un’ultima volta è un atto dovuto a sé e all’Altro. Un obbligo a cui, seppur con fatica, non si può avere il cuore di sottrarsi. Qui comincia l”ermeneutica’ che proponiamo per ricomporre le…
“Umani vs IA (=Intelligenza Artificiale)”. Questo “vecchio bicamericalismo” non funziona. Se vogliamo comprendere le implicazioni dell’ibridazione esponenziale tra “umano” e “artificiale” abbiamo bisogno di un’altra metafisica: relazionale, pragmatista, sperimentale. Non si parla che di Intelligenza Artificiale (IA), parola dell’anno appena…
Indagare la temporalità in ottica pragmatista significa chiedersi non cosa sia il tempo, ma quali sono i suoi effetti sui nostri abiti logico-etici di condotta. Qual è la potentia agendi del tempo? Come scrive il grande filosofo americano, padre del pragmatismo, Charles Sanders Peirce: Nel presente non…