• figure
  • ibridamenti
  • linee di fuga
  • recensioni
  • traduzioni
  • anti-manifesto
  • noi

einaudi

Recensioni

Borgiani e conquistadores digitali. I politici del nuovo ordine mondiale secondo «L’ora dei predatori» di Giuliano da Empoli

di Redazione
24 Ottobre 2025

Secondo il poeta irlandese William Butler Yeats, ogni duecento anni l’umanità esperisce un ciclo di violenza e caos dove, come recita la sua più celebre poesia Il secondo avvento, «il centro non regge più», «il falco non sente più il…

Recensioni

“La città autistica”: per una nuova biopolitica dell’urbano

di Sara Campisi
7 Maggio 2024

La città autistica di Alberto Vanolo (Einaudi, 2024) non è un saggio di Critical Disability Studies o di geografia politica. È un manifesto politico nell’accezione più pura con cui oggi possiamo ricorrere a questo termine: in senso trasformativo e senza…

Rivista Palomar
Supplemento filosofico di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo
Caporedattore: Giovanni Fava

redazione[at]rivistapalomar.it

  • Redazione
  • Anti-manifesto
  • Collabora
  • Sostienici
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© RIVISTA PALOMAR
Supplemento filosofico di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Anti-manifesto
  • Collabora
  • Sostienici
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • figure
  • ibridamenti
  • linee di fuga
  • recensioni
  • traduzioni
  • anti-manifesto
  • noi